BGT Data Consulting
  • Home
  • Servizi
  • Contatti
  • Blog
Gennaio 26, 2022 da bgt_editore

Sistemi di videosorveglianza ‘domestica’: il Garante Privacy fissa le regole

Sistemi di videosorveglianza ‘domestica’: il Garante Privacy fissa le regole
Gennaio 26, 2022 da bgt_editore

  In questi giorni il Garante per la protezione dei dati personali ha diffuso una pratica scheda informativa che fornisce interessanti indicazioni “base” per le persone fisiche che intendono installare, in ambito personale o domestico, sistemi di videosorveglianza a tutela della sicurezza di persone o beni. Si accoglie sempre positivamente tale nuova modalità divulgativa dell’Autorità di controllo italiana che mette spesso in campo strumenti veloci e chiari utili ai cittadini non solo per far comprendere i loro diritti in materia di privacy, ma anche per inquadrare alcune tematiche che potenzialmente possono impattare fortemente con l’ambito della protezione dei dati.

In questo senso, il tema della videosorveglianza chiaramente costituisce, lato privacy, un ambito complesso e delicato, in quanto il trattamento di immagini identificative di persone fisiche deve necessariamente rispettare i principi e la disciplina normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali (il General Data Protection Regolation o GDPR – Regolamento sulla protezione dei dati dell’Unione Europea 2016/679 e il Codice privacy di cui al D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018).

Al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa o professionale, quindi nell’ambito di attività di carattere personale o domestico, il Garante ha sottolineato come le persone fisiche possano attivare sistemi di videosorveglianza a tutela della sicurezza di persone o beni senza alcuna autorizzazione e formalità, a condizione tuttavia che le telecamere siano idonee a riprendere solo aree di propria esclusiva pertinenza.

In sintesi, tale condizione rinvia al cd. “principio di minimizzazione dei dati personali”, che costituisce uno dei principi cardine del GDPR (art. 5) garantendo che i dati siano adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alla finalità del trattamento.

Costituiscono esplicazione di tale principio anche i due divieti espressamente fissati dal Garante privacy, il quale sottolinea che non devono essere oggetto di ripresa le aree condominiali comuni o di terzi. Conformemente a tale logica, inoltre, le telecamere non devono riprendere aree aperte al pubblico, come strade pubbliche o aree di pubblico passaggio.

Non solo. Devono essere attivate misure tecniche per oscurare porzioni di immagini nei casi in cui, per tutelare adeguatamente la sicurezza propria o dei propri beni, sia inevitabile riprendere parzialmente anche aree di terzi. Infatti, il titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 32 GDPR, è tenuto ad adottare misure tecniche (ed organizzative) adeguate a garantire un livello di sicurezza appropriato al rischio, tendo conto dell’evoluzione tecnica, dei costi di attuazione e del contesto.

Inoltre, nelle ipotesi in cui sulle aree riprese insista un diritto di servitù di passaggio in capo a terzi deve essere acquisito formalmente, anche solo una tantum, il consenso del soggetto titolare di tale diritto.

Oltre a tali condizioni necessarie ed essenziali per installare sistemi di videosorveglianza in modo legittimo in ambito, possiamo dire, “domestico”, il Garante privacy fissa espressamente un ulteriore divieto: le immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza non devono essere oggetto di comunicazione a soggetti terzi o di diffusione.

Per completezza, occorre sottolineare come il Garante per la protezione dei dati personali il 5 dicembre 2020 abbia messo a punto delle interessanti Faq sulle questioni concernenti il trattamento dei dati personali nell’ambito dell’installazione di impianti di videosorveglianza da parte di soggetti pubblici e privati. I chiarimenti si erano resi necessari in ragione delle nuove previsioni introdotte dal GDPR, alla luce delle quali va valutata la validità del provvedimento del Garante privacy in materia, che risale al 2010 e che contiene prescrizioni in parte superate. Le Faq tengono conto anche delle Linee guida adottate sul tema della videosorveglianza dal Comitato europeo per la protezione dei dati (European Data Protection Board – EDPB).

In generale, l’installazione di sistemi di rilevazione delle immagini deve avvenire nel rispetto, oltre che della disciplina in materia di protezione dei dati personali, anche delle altre disposizioni dell’ordinamento applicabili: ad esempio, le vigenti norme dell’ordinamento civile e penale in materia di interferenze illecite nella vita privata o in materia di controllo a distanza dei lavoratori (art. 4, L. 300/1970)

Anche in tali Faq si ritrova la valorizzazione del principio di minimizzazione dei dati riguardo alla scelta delle modalità di ripresa e dislocazione e alla gestione delle varie fasi del trattamento, criterio fondamentale in base al quale i dati trattati devono essere pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite.

Articolo precedenteCOOKIE: dal Garante privacy nuove Linee guida a tutela degli utentiArticolo successivo Green Pass: Stato di Emergenza stop al 31 marzo

About The Blog

Nulla laoreet vestibulum turpis non finibus. Proin interdum a tortor sit amet mollis. Maecenas sollicitudin accumsan enim, ut aliquet risus.

Recent Posts

RECEPITA LA DIRETTIVA WHISTLEBLOWING: COORDINAMENTO CON LA NORMATIVA PRIVACYAprile 18, 2023
<strong>Cybersecurity e data protection: un connubio ormai indissolubile per l’integrità dei dati personali</strong>Marzo 1, 2023
<strong>Riconoscimento facciale e videosorveglianza: maneggiare con cura</strong>Dicembre 12, 2022

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

B.G.T. DATA CONSULTING S.R.L.S. 

VIA DELLA COSTITUENTE, 15
56028 SAN MINIATO (PI)
P.IVA 02329660506

CONTATTI

Via della Costituente, 15
San Miniato (PI)
(+39) 377 0822684
info@bgtdataconsulting.itwww.bgtdataconsulting.it

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright 2019 - BGT Data & Consulting - Powered by Mind4U

About BGT

Recent Posts

RECEPITA LA DIRETTIVA WHISTLEBLOWING: COORDINAMENTO CON LA NORMATIVA PRIVACYAprile 18, 2023
<strong>Cybersecurity e data protection: un connubio ormai indissolubile per l’integrità dei dati personali</strong>Marzo 1, 2023
<strong>Riconoscimento facciale e videosorveglianza: maneggiare con cura</strong>Dicembre 12, 2022

Categorie

  • Uncategorized
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA