BGT Data Consulting
  • Home
  • Servizi
  • Contatti
  • Blog
Marzo 12, 2021 da bgt_editore

Marketing e legittimo interesse: ecco gli spunti del codice di condotta spagnolo

Marketing e legittimo interesse: ecco gli spunti del codice di condotta spagnolo
Marzo 12, 2021 da bgt_editore

Un utile spunto per gestire al meglio il legame tra legittimo interesse e attività di marketing, è dato dal codice di condotta approvato dal Garante spagnolo. Il testo, elaborato da Autocontrol – Associazione per la autoregolamentazione nella comunicazione commerciale, è indirizzato a società operanti sul mercato spagnolo ma alcune indicazioni sono interessanti anche per le italiane.

Indice degli argomenti:


 Il legittimo interesse nel codice di condotta spagnolo

Si presume che vi sia un legittimo interesse all’invio di pubblicità nei seguenti casi, poiché le entità aderenti al codice debbano valutare se il loro interesse prevalga sui diritti e sulle libertà fondamentali delle parti interessate, nel caso specifico e documentarlo:

  • Quando la pubblicità è inviata dall’entità ai suoi clienti e il suo oggetto sono i propri prodotti o servizi simili a quelli inizialmente contrattati. Ai fini della valutazione della somiglianza di prodotti o servizi, deve essere presa in considerazione la loro tipologia, tenendo conto del settore attività;
  • Quando la pubblicità è inviata dall’entità ai suoi clienti e l’obiettivo è prodotto a servizi appartenenti al gruppo aziendale dell’entità aderenti simili a quelli inizialmente contrattati;
  • Quando l’entità comunica i dati dei propri clienti a entità appartenenti al proprio gruppo aziendale in modo che possano pubblicizzare i propri prodotti o servizi, a condizione che questi siano simili a quelli inizialmente contrattati dal cliente all’ente aderente;

N.B. assenza di vincoli/condizionamenti legati al mezzo utilizzato (email, sms, posta cartacea…)

In Italia, tali condizioni si trovano in parte nel comma 4 dell’Art. 130 del Codice Privacy e per alcuni aspetti riecheggiano alcune impostazioni rinvenibili nella Guida Marketing pubblicata nel 2013 dal Garante Privacy italiano e nelle Linea Guida sul consenso 5/2020 del EDPB di maggio di quest’anno Linea Guida sul consenso 5/2020 del EDPB di maggio 2020.
Dunque è chiaro che debbano essere tenuti in conto caso per caso:

  • L’aspettativa degli interessati rispetto alla pubblicità realizzata;
  • Se gli interessati sono persone che richiedono una particolare protezione;
  • La facilità con la quale gli interessati possono opporsi al trattamento;
  • Se la pubblicità si basa su profilazione ed il grado di sofisticazione di tale profilazione;
  • La frequenza con la quale sono inviate pubblicità.

Marketing e legittimo interesse: gli scenari di applicazione

Evidente che l’approvazione da parte di una importante Autorità di garanzia europea di una simile impostazione all’uso del legittimo interesse, come base legale per il marketing diretto anche da parte di società appartenenti al medesimo Gruppo, fornisca una indicazione circa gli scenari di applicazione pratica di quanto riportato dal GDPR, e questo a prescindere dalla opportunità/necessità di avere o meno aderito ad un codice di condotta.

La contitolarità

Ex Art. 26 GDPR, misura aggiuntiva di salvaguardia a favore degli interessati, nel procedere con le azioni di promozione diretta dei prodotti e servizi verso chi è già cliente in una delle società del Gruppo, in quanto di per se la contitolarità, come previsto dal comma 3, fornisce già una base forte a favore dell’interessato in quanto gli consente di esercitare i suoi diritti privacy.

La facoltà di opporsi al trattamento

È chiaro poi che una rigorosa e semplice applicazione pratica della facoltà di opporsi a tali trattamenti dovrebbe essere considerato una prerogativa sufficiente in termini di salvaguardia dei diritti degli interessati consentendo alle aziende parti di un Gruppo di poter procedere con le loro operazioni di promozione nei confronti dei clienti delle singole società.

Marketing e legittimo interesse: l’utilità dell’informativa

Si ritiene che un pensato/documentato Legittimo Interesse sia più trasparente del ricorso al consenso, che nella teoria sembra offrire elevate garanzie, ma che evidentemente, non sempre risultano essere reali vedasi i recenti provvedimenti sanzionatori in materia di marketing adottati dal Garante Privacy italiano.

Il ruolo dei Garanti europei

Infine si considera che un approccio maggiormente pragmatico da parte di Garanti Privacy europei, che fosse coordinato allo scopo di non creare sbilanciamenti nei loro interventi – suscettibili di comportare il diritto alla protezione per gli interessati con il legittimo interesse dei soggetti economici ad impiegare tale base legale per condurre operazioni marketing.


La società BGT Data Consulting è a vostra disposizione per qualsiasi richiesta, e per rilasciare un preventivo gratuito per un migliore adeguamento ai rischi cyber.

Articolo precedenteTrattamento di dati relativo alla vaccinazione Anti Covid-19 nel contesto lavorativoArticolo successivo LA PRIVACY DOPO IL CORONAVIRUS, ECCO LE PRIORITÁ SECONDO IL GARANTE EUROPEO

About The Blog

Nulla laoreet vestibulum turpis non finibus. Proin interdum a tortor sit amet mollis. Maecenas sollicitudin accumsan enim, ut aliquet risus.

Recent Posts

<strong>Cybersecurity e data protection: un connubio ormai indissolubile per l’integrità dei dati personali</strong>Marzo 1, 2023
<strong>Riconoscimento facciale e videosorveglianza: maneggiare con cura</strong>Dicembre 12, 2022
Come educare le nuove generazioni alla sicurezza informaticaOttobre 20, 2022

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

B.G.T. DATA CONSULTING S.R.L.S. 

VIA DELLA COSTITUENTE, 15
56028 SAN MINIATO (PI)
P.IVA 02329660506

CONTATTI

Via della Costituente, 15
San Miniato (PI)
(+39) 377 0822684
info@bgtdataconsulting.itwww.bgtdataconsulting.it

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright 2019 - BGT Data & Consulting - Powered by Mind4U

About BGT

Recent Posts

<strong>Cybersecurity e data protection: un connubio ormai indissolubile per l’integrità dei dati personali</strong>Marzo 1, 2023
<strong>Riconoscimento facciale e videosorveglianza: maneggiare con cura</strong>Dicembre 12, 2022
Come educare le nuove generazioni alla sicurezza informaticaOttobre 20, 2022

Categorie

  • Uncategorized
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA